da Matteo Palumbo | Mar 26, 2025 | Diritto Del Lavoro
Smart Working E Infortunio Sul Lavoro Diritto del Lavoro Come viene trattato l’infortunio sul lavoro in smart Working Lo sviluppo e la diffusione di nuove modalità di svolgimento delle prestazioni lavorative comporta la necessità di un adeguamento normativo, che...
da Francesco Chinni | Mar 19, 2025 | Diritto Del Lavoro
Cosa Prevede La Normativa In Vigore Per I Contratti a Termine e Cosa Chiede la CGIL? Diritto del Lavoro CONTRATTI A TERMINE, L’evoluzione NEL MONDO DEL LAVORO Negli ultimi decenni, il mondo del lavoro ha subito profondi cambiamenti, e i contratti a termine...
da Sergio Di Dato | Mar 12, 2025 | Diritto Del Lavoro, Disabilità e Lavoro
Lo Smart Working Può Essere Un Diritto Dei Lavoratori Diritto del Lavoro Lo smart Working è un diritto dei lavoratori? A volte sì. Il lavoro agile, noto come smart working, è stato introdotto in Italia con la legge n. 81/2017. Inizialmente accolto con scetticismo –...
da Sergio Di Dato | Mar 5, 2025 | Diritto Del Lavoro
Quale Regime Previdenziale Applicare Ai Content Creator? Diritto del Lavoro Content Creator e Regime Previdenziale: Una guida PRatica Con l’evoluzione di internet e, in particolare, dei social media, si sta assistendo alla graduale nascita di nuove professioni....
da Francesco Chinni | Feb 26, 2025 | Diritto Del Lavoro
La cassazione Conferma Il Diritto a Svolgere Attività Ricreative Durante La Malattia Diritto del Lavoro LICENZIAMENTO PER MALATTIA: LE PECULIARTÀ NEL CASO DI DEPRESSIONE I temi del licenziamento e della malattia presentano una costante connessione nell’ambito del...
da Francesco Chinni | Feb 19, 2025 | Diritto Del Lavoro
Quali sono Le Ultime Novità Sul Demansionamento Diritto del Lavoro Demansionamento: L’ultima Sentenza della cassazione Il tema della dequalificazione e del demansionamento è indubbiamente di grande rilevanza e attualità, sia dal punto di vista strettamente...